Scaffolding F.O.O.D.
arti performative
26 febbraio 2024 | ore 21:00
« torna a progetti ed eventi

Scaffolding F.O.O.D. è un progetto della nostra consorziata Basso Profilo che si compone di due azioni: una formativa (il laboratorio Stay, dal 26 febbraio all'1 marzo) e una performativa (la rassegna di spettacoli Scaffolding, dall'1 al 3 marzo).
Stay è un laboratorio di scrittura, interpretazione e creazione teatrale condotto dal 26 febbraio all'1 marzo da Antonio Anzilotti De Nitto, pluripremiato autore-attore e psicologo clinico. L'obiettivo è quello di fornire a chiunque gli strumenti per essere sè stessi ed esprimersi liberamente attraverso la scrittura scenica e l'interpretazione, all'insegna di un'organicità e un'onestà espressiva e comunicativa.
Iscrizioni aperte fino al 26/02: antonio.anzi@gmail.com (costo 40€, comprensivi di tessera associativa all'associazione Basso Profilo aps).
Gli incontri si terranno in Sala Wunderkammer, in via Darsena 57 a Ferrara (con la sola eccezione della data del 28/02, ospitata dalla galleria La Stanza di Lucrezia, in via Saraceno 83), con questo calendario:
- 26/02 dalle 21 alle 23
- 27/02 dalle 21 alle 23
- 28/02 dalle 21 alle 23 (c/o La Stanza di Lucrezia)
- 29/02 dalle 21 alle 23
- 01/03 dalle 18 alle 20 (con restituzione pubblica alle ore 21, in apertura della rassegna "Scaffolding").
Scaffolding è la parte performativa del progetto, che unisce la restituzione finale del laboratorio Stay di Antonio Anzilotti De Nitto, con il reading dei testi originati dal precedente laboratorio di scrittura drammaturgica "Confini", curato da Chiara Tarabotti e realizzati in collaborazione con la Scuola d’arte cinematografica Florestano Vancini. Questi gli appuntamenti:
- 01/03 dalle 21 alle 23
Stay - restituzione finale con interpretazione dei partecipanti al laboratorio;
Il camper - testo di Maurizio Ciriaci, interpreti Emanuela Bighi, Stefano Ferrari, Sandro Pasetti. - 02/03 dalle 17.30 alle 20
Si va in scena - testo di Rosa Sandri, interpreti Thomas Borgatti, Juan Carlos Burbello, Sara Di Tommaso, Simone Menegazzo, Barbara Vanni;
La siepe - testo di Cinzia Sordi, interpreti Lidia Disclafani, Diletta Frosali, Simone Menegazzo, Lidia Santini;
Il freddo e il caldo - testo di Giuseppina Sandri, interpreti Giada Lipparini e Francesca Borsetti.
- 03/03 dalle 18 alle 20
Il peccato - testo di Maria Angela Malacarne, interpreti Martina Culotta, Marta Reggiani, Stefano Ferrari;
La cantina - testo di Emanuela Bighi, interpreti Lidia Disclafani, Alessandro Tagliati, Barbara Testoni.
Per informazioni: c.tarabotti@bassoprofilo.org / Biglietti presto disponibili su DICE.