Spazio Libero Ferrara

design, architettura e ambiente

29 April 2023 | ore 15:30
altre date
15 April 2023 - 00:00
29 April 2023 - 15:30
« torna a progetti ed eventi

Sabato 29 aprile il Consorzio Wunderkammer ospita la giornata conclusiva di Spazio Libero, prima edizione del “Ferrara Slack City Festival”, uno dei progetti vincitori dell’avviso pubblico Festival Architettura - II edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Il festival è organizzato da Atelier Mobile, in collaborazione con LVNG, Città di Ferrara e Università degli studi di Ferrara e si tiene in città tra il 15 e il 30 aprile 2023. L’obiettivo dell’iniziativa è contribuire al dibattito contemporaneo sulla condizione della città media europea e sul ruolo dello slack space all’interno di essa. Slack space proviene dal linguaggio informatico e indica lo spazio rimanente su un disco rigido; Jeremy Till, professore di architettura, utilizzò questa espressione nei primi anni duemila per rappresentare la capacità propria dell’architettura di appropriarsi dello spazio libero della città odierna. È proprio in questo spazio-laboratorio che è possibile sperimentare nuovi modelli di aggregazione e di vita pubblica, di lavorare sull’intergenerazionalità e sulle diverse opzioni di condivisione di spazi per gli scopi più vari, al fine di ricondurre allo stesso tema la questione sociale e quella ambientale nonché mettere alla prova materiali e soluzioni tecniche nature-based adottabili eventualmente anche in altre parti della città. A partire da queste osservazioni e dall’analisi della propria condizione, la città di Ferrara vuole offrire uno spazio di discussione reale e popolare su alcuni temi centrali per il dibattito sull’architettura contemporanea e sull’ambiente urbano. Oggi viviamo la necessità di lavorare sempre più attentamente sugli equilibri eco-sistemici delle città e del suolo che esse occupano. Lo spazio libero diventa quindi il luogo più adatto per il progetto contemporaneo.

Dal 15 al 29 aprile 2023 sono in programma workshops, talks, eventi, mostre e concerti, realizzati grazie a TryeCo 2.0 e alla partnership con le associazioni Basso Profilo, Ferrara Buskers Festival, Ilturco, Innesto Spazi di Ricerca, Circolo Frescobaldi Amici della musica, Ferrara Off, Zanzara Arte Contemporanea e il Manhole Museum. Gli incontri si tengono principalmente negli spazi del Consorzio Wunderkammer, Factory Grisù, Ilturco, la sede dell’Università degli Studi di Ferrara e le librerie Ubik Ferrara.

 

In particolare il Consorzio Wunderkammer ospita nei suoi spazi gli eventi dell’ultima giornata del festival, sabato 29 aprile. I talk del pomeriggio hanno come ospiti:

alle 15:30 Max Fabiani;

alle 16:00 la presentazione dei finalisti del concorso di idee “Spazio libero: ripensare lo slack space ferrarese”;

alle 17:30 Fosbury Architecture con Ecol, Andrea Cassi, Michele Versaci, Alberto Calderoni si confrontano sul tema delle grandi infrastrutture cittadine e di come poter liberare spazi invece di crearne di nuovi;

alle 19:30 Elena Granata, Agnese Bertello, Niccolò Suraci, Leonardo Delmonte riflettono su come gruppi e attori sociali vivono gli spazi urbani.

La giornata e il festival terminerà con il Final Party di Ciao Discoteca Italiana dalle 22:30.

 

Per ulteriori informazioni visita il sito https://www.spazioliberofestival.it/

Altre date

15 April 2023 - 00:00

29 April 2023 - 15:30

LOGIN - Trasparenza - Privacy Policy - Cookie Policy